Una bottega come quelle di una volta, senza lustri e lustrini, umile come le persone che l'hanno creata.
La frequentazione delle fiere e delle mostre di bestiame è stata, nella storia della macelleria, un punto di forza con cui la famiglia ha saputo farsi conoscere e apprezzare per la qualità dei propri capi nell'ambiente degli addetti ai lavori: oggi le pareti del negozio sono piene dei riconoscimenti vinti e su una bandiera sono appuntate tutte le medaglie d'oro conseguite negli anni dai bovini di razza piemontese dei Motta.