mezzelune di amatriciana con guanciale croccante
mettete in padella il guanciale tagliato a dadini, quando diventa croccante sfumate con il vino bianco, togliete i dadini di guanciale dalla padella e mettete nel grasso di cottura il pomodoro aggiustando di sale e pepe se serve, a fine cottura mettere nel pomodoro i dadini di guanciale che avete messo da parte. Dopo 5 minuti di cottura spegnere e lasciar raffreddare il sugo, mettetelo in frigo per favorire l'addensamento dei grassi e far diventare un po' solido il sugo, passarlo al mixer in maniera che diventi abbastanza omogeneo, ma evitate di frullarlo troppo.
Nel frattempo con la pasta sfoglia preparate delle mezze lune, metteteci dentro un cucchiaio di sugo di amatriciana.
Mi raccomando, chiudete bene con le dita i bordi delle mezze lune inumidendo i bordi per permettere una maggior chiusura.
mettete le mezzelune in acqua salata bollente e fate cuocere per 5 minuti.
Mentre cuociono le mezzelune, mettete in padella antiaderente le fette di guanciale e fatele diventare croccanti, togliete le fette dalla padella e tagliatele a listarelle sottili e mettete nel grasso rimasto delle rotelline di cipolla.
a fine cottura delle mezzelune mettetele in padella con il grasso che si e' formato dal guanciale croccante e fate rigirare per 1 minuto le mezzelune che poi disporrete nel piatto di portata con le listarelle di guanciale ed una spolverata di pecorino romano