Il baccalà alla vicentina è un piatto che preparo spesso durante le feste di Natale. E' necessario trovare un buono stoccafisso, non salato e lasciarlo in ammollo per almeno 3 o 4 giorni, affinché raggiunga una consistenza perfetta per la realizzazione di questa ricetta.
- Pulire, lavare ed eventualmente spellare lo stoccafisso lasciato in ammollo.
- Levare le eventuali spine residue.
- Tagliarlo a pezzi abbastanza grandi, condirli con un po' di pepe e la cannella ed infarinarli.
- Stendere i pezzi di stoccafisso in una teglia larga, in un unico strato.
- Spargere sopra il parmigiano grattugiato.
- In una pentola a parte mettete l'olio e soffrigete la cipolla e l'aglio tritati finemente.
- Aggiungere gli 8 filetti d'acciuga sott'olio e farli "sciogliere" nell'olio aiutandovi con un cucchiaio di legno.
- Aggiungere il prezzemolo e subito dopo il vino bianco.
- Far ridurre un po' a fiamma viva e poi aggiungere il latte (precedentemente scaldato) ed il burro a pezzetti.
- Mescolare questo composto e versarlo sullo stoccafisso.
- Far prendere l'ebollizione su un fornello e poi continuare la cottura in forno.
- Lasciar cuocere a circa 180° C per una mezz'ora fino a quando non si sarà formata una crosticina dorata ed uniforme.
- Servire in un piatto insieme a fette di polenta fritta o dorata nel forno.